Anfibi
Avvicinandosi al corso d'acqua non sarà raro osservare sulle rive copiose popolazioni di Rana verde (Rana esculenta); sono presenti anche il Rospo comune (Bufo bufo), il Rospo smeraldino (Bufo viridis), la Raganella comune (Hyla arborea) e il Discoglosso dipinto (Discoglossus pictus).
Il Discoglosso dipinto è una specie dall'aspetto simile a quello di una piccola rana, con dimensioni fino a 6-7 cm. La colorazione è molto variabile: grigio, verde oliva, giallastro, brunastro o anche rosso con punteggiature scure, spesso orlate di chiaro. Il nome deriva dalla lingua rotonda e dal dorso macchiettato. Si trova sia nelle acque dolci correnti sia in quelle stagnanti (anche pozze), o nelle vicinanze. In Italia si rinviene solo in Sicilia. Essendo una specie con popolazioni ridotte e frammentate, è a rischio di estinzione.

Discoglosso dipinto
(foto di: Archivio Parco fluviale dell'Alcantara)