- Servizi Utili
- URP
- Note legali
- Elenco siti tematici
Tra i mammiferi si segnala la presenza del Ghiro (Glis glis), del Topo campagnolo siculo (Pitymys nebrodensis), del Riccio (Erinaceus europaeus), dell'Istrice (Hystrix cristata), del Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus), della Lepre (Lepus europaeus), del rarissimo Gatto selvatico (Felis silvestris), della Donnola (Mustela nivalis), della Martora (Martes martes) e della Volpe (Vulpes vulpes).
Le conoscenze su questo gruppo animale sono tratte da alcuni studi storici fra i quali ricordiamo Minà Palumbo (1868) e Doderlein (1881), da studi più moderni riguardanti singoli gruppi tassonomici e dal recente lavoro di sintesi di Sarà (1998) sui Mammiferi delle isole del Mediterraneo.